
La posta in palio era altissima per la Classifica finale, la Bagnarese puntava il secondo posto che dopo questa sconfitta e' matematicamente irraggiungibile, il Soriano si pensava che ormai il suo campionato era finito con una salvezza tranquilla ma dopo la vittoria di ieri punta i Playoff che sono distanti solo 3 punti.
I gol degli ospiti sono arrivati tutti nel primo tempo sfiorando il 3°goal del KO definitivo, nel secondo tempo i biancazzurri reagiscono e accorciano le distanze con Musumeci, sfiorando più di una volta il goal del pareggio.
FORMAZIONI
Bagnarese (4-3-3) Ragusa, Catalano, Denaro, Zagari (Germanò 20' pt), Tripodi C, Laurendi, Trentinelli(Bagnato 23' st), Velardo(Minutolo 28'st), Musumeci, Tripodi M, Mileto
Soriano (4-4-2) Savastano, Miletta, Romeo, Del Giudice(Iennarella 25'st), Caterena, Mazzeo, Greco, Gambino(Prestia 40'pt), Nesci, Macrinò, Franze
PRIMO TEMPO - Inizia la partita e i primi minuti sono giocati prevalentemente a centrocampo, da registrare un'azione pericolosa della Bagnarese su calcio d'angolo di Mileto, stacca Catalano che trafigge il portiere avversario, ma l'arbitro ferma tutto e concede un fallo di confusione per gli avversari.
Al 10' svarione difensivo di Tripodi C. che causa un calcio di punizione al limite per il Soriano, Nesci calcia verso la porta difesa da Ragusa che vola e sfiora la palla, ma non basta, il pallone finisce in rete causando il vantaggio ospite.
La svolta della partita al 18' Denaro e Nesci su uno scontro aereo a centro campo sbracciano e usano i gomiti alti,l'arbitro decide di espellere solo Denaro e non entrambi i calciatori per gioco scorretto, successivamente al rosso per il difensore biancazzurro si crea tanto disordine in campo, tutti attorno all'arbitro che per calmare gli animi decide di espellere i 2 capitani Tripodi C. (B) Nesci(S).
Riprende la partita dopo una lunga pausa, la Bagnarese con un uomo in meno e Mr. Catalano decide di fare il primo cambio Germanò per Zagari.
Ma non finisce qui il primo tempo brutto della Bagnarese, al 35' Macrinò ruba palla a centro campo e punta Germanò saltandolo con un rimpallo, Ragusa decide di uscire dai pali e viene anticipato dall'attaccante che porta gli ospiti sullo 0a2.
Il primo tempo finisce con 7 minuti di recupero e l'espulsione del numero 10 del Soriano, fallo di reazione su Tripodi Mirko.
SECONDO TEMPO - La ripresa è tutta biancazzurra,la prima occasione è sui piedi di Mileto che al 5' su calcio di punizione al limite dell'aria spara alto sulla traversa. Al 8' un altro calcio piazzato sta volta ci pensa Tripodi M. con un bel piazzato sfiorando il palo alla sinistra di Savastano. Continua la pressione dei ragazzi di Mr. Catalano, al 16' palla filtrante di Musumeci per Trentinelli che sul più bello si fa anticipare da Mazzeo. Al minuto numero 20 il giovane Catalano recupera palla sulla trequarti, salta 2 uomini e mette in mezzo per Mileto anche lui anticipato. Forze fresche per i padroni di casa al 23' Bagnato rileva Trentinelli e al 28' Minutolo entra al posto di Velardo.
Arriva u n po tardi il goal della Bagnarese, al 33' ancora una volta Catalano padrone della fascia destra della Bagnarese effettua un tiro cross che colpisce la traversa, la palla resta nell'aria piccola, come un avvoltoio si avventa Musumeci e realizza il goal che accorcia le distanze.
La Bagnarese ci crede, al 37' Catalano su cross dalla sinistra di Bagnato colpisce di testa e la palla finisce tra le braccia del portiere. Da li in poi si ripete più di una volta l'asse Germanò - Musumeci che creano 3 occasioni goal clamorose; al 39' Germanò salta un uomo, con una bella palla tesa dalla sinistra trova Musumeci che si abbassa e colpisce di testa sfiorando la traversa, al 41' ancora dalla sinistra Germanò mette in mezzo e l'attaccante Biancazzurro sfiora il palo con un bellissimo colpo di testa. La partita termina con 4 minuti di recupero il tempo di creare un altra palla goal per i padroni di casa, solito copione cross di Germanò per Musumeci ma questa volta la palla è lunga, irraggiungibile per tentare il goal del pareggio.
Una Bagnarese sprecona e molto nervosa cade in casa, registrando la seconda sconfitta casalinga dopo quella contro il Rizziconi nel girone d'andata.
Arbitro: Molinaro di Lamezia
Assistenti: Emanuele Olivadori
Romeo Aurelio
FONTE costacostaviolaonline.it